Torno sul luogo del delitto per la terza volta per due eventi (e per un po’ di sano cazzeggio in giro, ovviamente) e ne sono felicissima, anche se mi dicono che a Torino c’è un tempo da lupi e se possibile più freddo che a Milano. Era il maggio odoroso, eccetera. Vabbè. Sabato alle 16, […]
leggere
Nel mondo delle fiabe con Bettelheim
Mamma, ma noi non possiamo entrare nel libro e cambiare la storia, vero? La frase, pronunciata dalla vocina della mia quattrenne durante la lettura del Pesciolino d’oro di Puskin è arrivata alla fine di un’estenuante botta e risposta (sì: le femmine parlano tanto) del quale vi riporto solo le ultime battute. “Mamma, ma che moglie […]
LeditaGe: gli ebook, i lettori, gli autori
L’ho scritto su twitter: bravi a tutti quelli che hanno organizzato LeditaGE, perché riempire la sala del Berio Café Genova, alle 17 di un venerdì, per parlare di ebook e nuova editoria non è un’impresa facile. Lo dico amando profondamente la mia città , ma conoscendone i limiti. E invece qualche volta i limiti si superano […]
La briglia
Uno dei cassetti del comò è mezzo aperto e vado a chiuderlo. nell’angolo in fondo del cassetto vedo la briglia che Holits aveva in mano quando è arrivato. Devono essersela scordata nella fretta. Ma forse no. Magari lui l’ha lasciata lì apposta. «La briglia» dico. La tengo in alto accanto alla finestra e la guardo […]