E quindi sono a Gran Canaria. Clima splendido, soleggiato, secco e ventilato, forse un tantino troppo fresco di sera per me, ma per i tedeschi che affollano l’isola in ogni stagione sembra perfetto. La zona di Meloneras dove sono, una delle ultime a essere sfruttata turisticamente, e’ molto bella; il lungomare in particolare merita, con l’oceano che ruggisce a pochi passi, la spiaggia di Maspalomas con le splendide dune, e bar, ristoranti, hotel che raggiungono uno standard decisamente elevato. Non cosi’ nella vicina Playa del Inglés, accozzaglia di pub irlandesi e ristoranti italiani, e meno che mai purtroppo nella litoranea che porta a Puerto Mogan. Che, pur non meritando il soprannome di “Venezia della Canarie”, e’ un paesino delizioso, fiorito di bouganville e ibischi, con una passeggiata e che costeggia il porticciolo, bei negozi e vicoletti ben curati. Lungo la strada per arrivarci pero’ si incontrano scempi ambientali come quello di Puerto Rico, dove la costa a strapiombo sul mare e’ letteralmente ricoperta di cemento in foggia di casette anni 70 e 80, orrende, accatastate una sull’altra. Per dire, al prossimo che mi parla di rapallizzazione e cementificazione della Liguria, mostrerò una foto.
Domani giro nella capitale, Las Palmas, e sosta a Pozo Izquierdo, la spiaggia dove si allenano i surfisti campioni del mondo.
Invece della cartolina, mi porti un suerfista?
…Sembra un incanto:)
Buon viaggio, dentro e fuori…
:*
Mitsu
Invece io gradirei una foto con te che fai surf ;-*
Te venisse un po’ de ben! Divertitii anche per noi, poveri stanziali. ;-)***
si si continua pure a farci del male……
Grazie per il buon viaggio! Ma niente surf personalmente, grazie: li ho solo intervistati. Sara, se vuoi ti mando un paio di foto!
Ciao! Come va? è da tanto che nessuno ti scrive qua quindi non so se risponderai :( Volevo solo sapere come stava andando a Gran Canaria. Io sono una “canarina” appena tornata a casa dopo 4 anni in Italia.
Un bacione a tutti!