L’anno della violenza sulle donne. Ancora, sempre più feroce, sempre di più. L’anno di Grazia. L’anno che ha portato via Kapuscinski. E Biagi. L’anno del ritorno a Londra dopo sei anni. L’anno di Parigi (e di Ségolène). L’anno che ho perso lo ZenaCamp. L’anno che “Smettere ti fa bella“. L’anno che ho visto il Festival […]
milano
Ecopass, che pagliacciata
Via Marco scopro che esiste un sito per sapere al volo se la tua auto potrà entrare nel centro di Milano gratis o se dovrà sottoporsi al pagamento del balzello medievale che corrisponde al nome di EcoPass, brillante creazione meneghina per spremere un po’ di soldi dalle tasche degli automobilisti senza migliorare di una virgola […]
Come dite voi a Milano pentola?
Proseguendo nella mia meritoria opera di rivalutazione di Milano (dev’essere stato S. Ambrogio a ispirarmi), ho acquistato in edicola Focus Extra, interamente dedicato alla città , con l’ambizioso strillo di copertina “Passato, futuro, segreti di Milano”. Lo sto ancora leggendo, ma essendo una maniaca della linguistica in generale e dei dialetti in particolare, sono rimasta colpita […]
Io e Milano
Lo so cosa si percepisce da ciò che scrivo e dico: a me Milano non piace. A dire la verità , non è quello che si definisce una città facile. Per il clima, per i ritmi di vita, l’inquinamento. Perché è grigia, a tratti francamente brutta, caotica e trascurata. Ma ormai vivo qui da otto anni […]