Quindi, non sono io a esserne ossessionata. Il downshifting è una moda, una tendenza, un desiderio. Anche un obbligo a volte, vista la crisi e i famosi tempichecorrono. Ma se dovesse capitare di essere sbattuti fuori, insomma, meglio essere preparati e considerare il licenziamento come un’opportunità , o no? Quindi, dopo l’ottimo successo di Simone Perotti […]
scelte di vita
Di quanto è facile parlare di maternità prima di viverla
Succede così. Succede che quando figli non ne hai, le madri ti fanno pena. Giuro, pena. Non esagero e ricordo bene il sentimento che provavo. “Povere disperate, guardale, a correre di qua e di là , senza un momento per loro, vita di coppia inesistente, vacanze al mare con i nonni”. D’accordo, io ero piuttosto bambinofobica, […]
Il downshifting: lavorare meno o lavorare meglio?
Dunque, il downshifting, letteralmente scalare una marcia, significa lavorare meno, guadagnare meno, quindi consumare meno e possibilmente vivere meglio. Perché si ha più tempo libero (ma anche meno soldi, attenzione) e lo si può dedicare alla famiglia, agli hobby, alla palestra, al modellismo, a quel che volete voi. Paradossalmente, è un modello che sta avendo […]
Propositi funambolici per l’anno nuovo
Con la purezza il movimento non ci perde, ci guadagna. Posso passare ore a curare un dettaglio. Mi accorgo che un gesto già fatto infinite volte ha ancora infinite possibilità , infinite promesse. Ho capito che qualunque attività diventa più soddisfacente se ci si dedica corpo e anima. Io mi lascio coinvolgere completamente, sia che che […]